Giornata dell'orgoglio della neurodiversità all'Aia @ The Social Hub

Giornata dell'orgoglio della neurodiversità all'Aia @ The Social Hub
Unisciti a noi per un incontro comunitario in occasione della Giornata dell'Orgoglio della Neurodiversità 2025! Questo evento è aperto alle persone neurodivergenti (diagnosticate o meno) e ai loro amici, familiari e alleati. Il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio accogliente e solidale per connettersi, imparare e condividere esperienze.
📅 Data: Sabato 14 giugno 2025
🕚 Orario: 11:00 - 13:00
📍 Sede: Il Social Hub, L'Aia
🎟️ Biglietti: €9,06 a persona (include un brodino e una bevanda per il pranzo e le spese di prenotazione su Eventbrite)
🔗 Prenotazione: tramite The Social Hub/Eventbrite
👥 Capacità: Massimo 50 partecipanti
📧 Contatto: Ambasciatore educativo della Fondazione Neurodiversità: Renée Tentori - renee@zestee.com
Cosa aspettarsi
🌟 Storie di celebrazioni
Inizieremo con una sessione di "Storie di celebrazione": chiunque si senta a proprio agio potrà condividere brevemente una storia personale, una riflessione o un risultato legato alla neurodiversità. Queste storie possono essere grandi o piccole, da momenti di orgoglio ed esperienze di crescita a intuizioni o gratitudine. Si tratta di un momento informale e di sostegno per onorare e valorizzare le nostre diverse voci ed esperienze.
🥪 Pranzo comunitario
Pranzeremo insieme in modo rilassato e conviviale - un brodino e una bevanda sono inclusi nel prezzo del biglietto. Si tratta di un'ottima occasione per incontrare altre persone, continuare le conversazioni e condividere lo spirito della comunità.
🎤 Presentazione e mini workshop
Quest'anno siamo entusiasti di accogliere un relatore ospite dall'altra parte del mondo per condividere le sue intuizioni.
La dott.ssa Nicolina Newcombe è una persona autistica di Aotearoa, Nuova Zelanda, diagnosticata in ritardo. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Educazione, durante il quale ha condotto una ricerca inclusiva con persone con disabilità intellettiva, e un master in Sviluppo Māori e Pacifico. Lavora come consulente per l'inclusione per IHC, un'organizzazione che si batte per i diritti delle persone autistiche e con disabilità intellettiva.
Dott.ssa Nicolina Newcombe
Consulente per l'inclusione, IHC New Zealand Incorporated
Titolo dell'intervento: "L'impatto del takiwātanga sull'orgoglio autistico in Aotearoa Nuova Zelanda".
Questo intervento condividerà gli spunti della sua ricerca sul takiwātanga - una parola te reo Māori che significa "nel proprio tempo e spazio" - e su come questo concetto dia forma all'orgoglio autistico in Aotearoa Nuova Zelanda. Radicato nelle visioni del mondo Māori che accolgono la differenza come parte naturale di whakapapa (genealogia), takiwātanga presenta una potente contro-narrazione rispetto alle visioni dell'autismo basate sul deficit. Nicolina offrirà il suo punto di vista di Pākehā (non-Māori) che sta affrontando l'inclusione biculturale.
🧠 Per maggiori informazioni sulla Giornata dell'Orgoglio della Neurodiversità in tutto il mondo:
🌐 neurodiversityprideday.com
💛 Accessibilità e inclusione: Vogliamo che questo evento sia il più possibile inclusivo e accessibile.
👶 Le famiglie sono le benvenute: se hai bisogno di portare il tuo bambino o i tuoi bambini, sono i benvenuti. Tieni presente, tuttavia, che questo evento non è specificamente pensato per i bambini e non sono disponibili servizi di assistenza o attività per bambini.
🥗 Info sul cibo - Ti preghiamo di comunicarci in anticipo se hai esigenze dietetiche o allergie alimentari in modo da poter fare del nostro meglio per accontentarti.
💸 Supporto ai costi - Se il costo di questo evento rappresenta un ostacolo per te e desideri comunque partecipare, contattaci.
📧 Per qualsiasi domanda o necessità, contatta Renée all'indirizzo renee@zestee.com.